COVID 19 (Coronavirus) – Ulteriori aggiornamenti da Regione Lombardia
Leggi di +
Lo scorso 11 marzo sono stati trasmessi in Parlamento i quattro schemi di decreti legislativi recanti attuazione delle Direttive del Pacchetto economia circolare:
Leggi di +
Attuazione Direttive Pacchetto Economia Circolare: iter legislativo
Leggi di +
La Regione Lombardia ha fornito ulteriori chiarimenti per la gestione dei rifiuti urbani, in particolare per quanto riguarda i "centri di raccolta” comunali che, in quanto parte della filiera della gestione dei rifiuti urbani, sono "attività di pubblico interesse” e servizio pubblico,
Leggi di +
COVID 19 (Coronavirus) – Ulteriori aggiornamenti da Regione Lombardia
Leggi di +
ARERA – Differimento termini per emergenza COVID-19
Leggi di +
Coronavirus - Intervista al Presidente Assoambiente
Leggi di +
In relazione alle disposizioni contenute nel DPCM 9 marzo 2020 che estende all'intero territorio nazionale le misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19
Leggi di +
COVID19 – lettera ANCI ai Consorzi su analisi merceologiche
Leggi di +
Emergenza Coronavirus – Comunicazione della Commissione di Garanzia per l’esercizio del diritto di sciopero
Leggi di +
COVID19 – lettera ANCI ai Consorzi su analisi merceologiche
Leggi di +
Il coronavirus non risparmia il mondo dei rifiuti.
Leggi di +
La Commissione europea lo scorso 11 marzo ha pubblicato una Comunicazione su "Un nuovo piano d'azione per l'economia circolare. Per un'Europa più pulita e più competitiva” (CEAP) per accelerare e proseguire la transizione verso un'economia circolare. Il Piano era già stato preannunciato nella comunicazione sul "Green Deal” europeo.
Leggi di +
Commissione europea – nuovo Piano d’Azione per Economia Circolare (CEAP)
Leggi di +
È in vigore da oggi 12 marzo e fino al 25 marzo p.v. il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020 recante «Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale»
Leggi di +
“In questa fase di emergenza necessitiamo di indicazioni certe e collaborazione per la gestione dei rifiuti”...
Leggi di +
In relazione ad alcune richieste di chiarimento avanzate anche dall’Associazione, la Regione Lombardia ha trasmesso una lettera che chiarisce l’inquadramento delle attività di gestione rifiuti nell'ambito dell'emergenza COVID19.
Leggi di +
COVID 19 (Coronavirus) – Aggiornamenti da Regione Lombardia
Leggi di +
“In questa fase di emergenza necessitiamo di certezze e collaborazione per la gestione dei rifiuti. Raccolta e trattamento dei rifiuti ospedalieri quasi allo stremo”...
Leggi di +
Commissione europea – nuovo Piano d’Azione per Economia Circolare (CEAP)
Leggi di +
COVID 19 (Coronavirus) – Aggiornamenti da Regione Lombardia e speciale provvedimenti
Leggi di +
A seguito dell’emanazione del Dpcm del 9 marzo 2020, che estende, come noto, le misure di cui all'art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale, e vieta al contempo ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico,
Leggi di +
Speciale Coronavirus: disposizioni Governo e Regioni - 10 marzo 2020
Leggi di +
Azioni associative e indicazioni del CdC RAEE
Leggi di +
URGENTE: COVID 19 - azioni associative e indicazioni del CdC RAEE
Leggi di +
Emergenza “Coronavirus” – DPCM 8 marzo 2020 e Decreto-legge n. 11/2020.
Leggi di +
A seguito dell’emanazione del Dpcm dell’8 marzo 2020, recante misure straordinarie per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, il CdC RAEE ha predisposto un documento dove vengono riportate le istruzioni per poter garantire il mantenimento del servizio di ritiro dei RAEE.
Leggi di +
URGENTE: COVID 19 - Indicazioni del CdC RAEE e azioni associative
Leggi di +
ARERA – Segnalazione ricorso amministrativo di alcune imprese contro MTR
Leggi di +
Recepimento direttive europee sull’economia circolare
Leggi di +
CONAI, valutate le richieste dei consorzi di filiera Comieco e Coreve, ha deliberato l’aumento del contributo ambientale per gli imballaggi in carta e in vetro, al fine di garantire un equilibrio economico che assicuri le risorse necessarie al raggiungimento degli obiettivi di recupero e riciclo.
Leggi di +
Contributo ambientale CONAI – Aumenti per carta e vetro
Leggi di +